


Se il Parmigiano Reggiano è considerato un re dei formaggi i motivi sono diversi:
Il Parmigiano Reggiano è un formaggio 100% naturale composto per il 30% da acqua e per ben il 70% da sostanze nutritive.
Il Parmigiano Reggiano è naturalmente privo di lattosio. L’assenza di lattosio è conseguenza naturale del tipico processo di ottenimento del Parmigiano Reggiano.
Prima, durante e dopo ogni sforzo fisico, Parmigiano Reggiano sostiene con tanta energia.
L’elevata presenza di aminoacidi liberi, legata alla lunga stagionatura, contribuisce alla rigenerazione muscolare dopo l’attività fisica.
Il colore giallo paglierino chiaro e la bassa granulosità, fanno di questa stagionatura la migliore da abbinare ad una composta di fragole ed aceto balsamico
Lo si può gustare anche in purezza per aperitivi e piccoli spuntini accompagnato da lambrusco o da vino bianco secco. Essendo naturalmente privo di lattosio, è una merenda sana per i bambini. La crosta, accuratamente pulita, la si può grigliare per ottenere un prodotto cremoso e filante da spalmare sul pane.
Ha un colore giallo paglierino chiaro, una struttura non troppo granulosa ed una buona compattezza. Ha al gusto una base lattica ben marcata, presenta una granulosità e una friabilità già apprezzabili. La pasta è ancora morbida, si cominciano a sentire gli aromi che lo contraddistinguono.
Si può gustate durante un aperitivo abbinandolo a verdure fresche e può diventare un'ottima merenda per i bambini anche accompagnato da frutta fresca. Può essere gustato da solo, come aperitivo accompagnato da un calice di vino bianco oppure assieme a mostarde di frutta dal gusto leggermente piccante.
La crosta, una volta pulita con un coltello e tagliata a tocchetti, diventa ottima per insaporire la passata di pomodoro.
Ha un colore giallo paglierino ed una buona granulosità e friabilità. Si ritrovano gusti di burro fuso, di agrumi e di frutta secca in perfetto equilibrio con la sapidità.
Ha un'ottima armonia fra dolce e salato ed è altamente digeribile.
Naturalmente privo di lattosio, si può gustare in ogni preparazione: su primi piatti caldi, zuppe e vellutate di verdure per conferirgli una lunghissima persistenza.
Anche la crosta, una volta accuratamente pulita, può essere aggiunta alle zuppe per conferirgli un sapore unico.
Ha un colore giallo paglierino deciso, un sapore complesso di spezie, frutta secca e fieni.
All’aspetto si presenta granuloso con evidenti cristalli di tirosina.
Naturalmente privo di lattosio, si può tagliare a scaglie ed abbinare a carpacci di pesce o di carne.
La crosta, accuratamente pulita, la si può grigliare e tagliare a cubetti per un aperitivo sfizioso con gli amici.
Ha un colore giallo paglierino intenso con numerosi e grandi cristalli di tirosina che gli conferiscono una elevata friabilità.
Si possono apprezzare profumi di frutta secca ed un gusto sapido e piccante con note di pepe e noce moscata.
Naturalmente privo di lattosio, si può gustare in purezza con vini rossi corposi o bianchi passiti. Può essere gustato a scaglie, si sposa meravigliosamente con l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP e con mieli dolci che contrastano la sapidità.
È molto digeribile per questo può essere consumato anche dai bambini più piccoli.
Parmigiano Reggiano con più di 5 anni di stagionatura.
Un Parmigiano per veri intenditori: amanti del gusto forte e persistente, della friabilità e granulosità della pasta dura dai colori che tendono al marroncino.
Una complessità di aromi senza pari caratterizza questo Parmigiano Reggiano DOP oltre 60 mesi.
Adatto a ogni occasione importante.
Ideale gustarlo da solo; anche se è compagno perfetto in abbinamento a vini molto particolari.
E' una stagionatura pregiata e rarissima, destinata ai palati più fini e sensibili. Un ottimo dono per stupire gli amici.